La sostenibilità aziendale inizia con il sistema di valori di un’azienda e un approccio basato sui principi per fare business. Ciò significa operare in modo che, come minimo, si soddisfino i requisiti fondamentali di responsabilità nei settori dei diritti umani, del lavoro, ambiente e anticorruzione. Le imprese responsabili emanano gli stessi valori e principi ovunque siano presenti e sanno che le buone pratiche in un settore non compensano i danni in un altro. Incorporando i dieci principi del Global Compact delle Nazioni Unite in strategie, politiche e procedure e stabilendo una cultura dell’integrità, le aziende non solo stanno sostenendo le loro responsabilità di base nei confronti delle persone e del pianeta, ma stanno anche creando le basi per il successo a lungo termine.
Il Global Compact delle Nazioni Unite incoraggia le imprese di tutto il mondo a creare un quadro economico, sociale ed ambientale atto a promuovere un’economia mondiale sana e sostenibile che garantisca a tutti l’opportunità di condividerne i benefici.
Con l’adesione al Global Compact, ci impegniamo a promuovere e implementare i Dieci Principi relativi ai diritti umani, al lavoro, all’ambiente e alla lotta alla corruzione, che derivano dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, dalla Dichiarazione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro sui principi e i diritti fondamentali nel lavoro, dalla Dichiarazione di Rio sull’ambiente e lo sviluppo e dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione.