Efficienza e sostenibilità nei settori ospitalità, food & beverage, ristorazione e catering

Ego Consulting GmbH fa parte del servizio Lentini Services®.
Con una consulenza a 360 gradi nel settore dell’ospitalità, food & beverage, ristorazione e catering, cura tutti gli aspetti da quello commerciale e finanziario a quello operativo e di logistica in maniera efficiente e sostenibile.

In collaborazione con:
Socio

Perché scegliere Ego Consulting?

La ricerca e l’implementazione della sostenibilità fanno la differenza, ecco perché Ego Consulting aderisce ai principi ONU nel campo energetico, economico e sociale.

Per ridurre i costi energetici e risparmiare

L’efficienza energetica paga: analizzando le fonti energetiche vi mostriamo il potenziale di risparmio.
Con semplici misure immediate potete ridurre i costi energetici della vostra attività dal 10% al 15%, in modo rapido, efficace e senza grandi investimenti.

Per aumentare la sostenibilità della vostra azienda

Riducendo i consumi energetici favorite un’economia ecosostenibile migliorando al tempo stesso l’immagine della vostra azienda. Tutelate l’ambiente, promuovete la sostenibilità e vi distinguete dalla concorrenza.

Perché ottimizza infrastrutture e mercato

Partecipando alla coordinazione della vostra azienda e garantendo sempre elevati standard di qualità dei prodotti e del servizio ma anche risparmiando grazie ad un’accurata gestione delle risorse.

Per la consulenza individuale e professionale

Vi consigliamo e vi affianchiamo in modo personalizzato e orientato alla pratica. I nostri esperti vi forniscono una consulenza personale e indipendente, dando sempre la massima priorità alla redditività della vostra azienda.

Richiedete subito una consulenza

Ed iniziate ad ottimizzare la vostra attività!

    Ego Consulting Sagl
    Piazza del Sole 5
    6500 Bellinzona
    +41 91 825 27 00
    info@egoconsulting.ch

    Consulenti
    Partner
    Design by Mazzantini.com

    Ego Consulting aderisce ai principi del Global Compact delle Nazioni Unite

    La sostenibilità aziendale inizia con il sistema di valori di un’azienda e un approccio basato sui principi per fare business. Ciò significa operare in modo che, come minimo, si soddisfino i requisiti fondamentali di responsabilità nei settori dei diritti umani, del lavoro, ambiente e anticorruzione. Le imprese responsabili emanano gli stessi valori e principi ovunque siano presenti e sanno che le buone pratiche in un settore non compensano i danni in un altro. Incorporando i dieci principi del Global Compact delle Nazioni Unite in strategie, politiche e procedure e stabilendo una cultura dell’integrità, le aziende non solo stanno sostenendo le loro responsabilità di base nei confronti delle persone e del pianeta, ma stanno anche creando le basi per il successo a lungo termine.

    Il Global Compact delle Nazioni Unite incoraggia le imprese di tutto il mondo a creare un quadro economico, sociale ed ambientale atto a promuovere un’economia mondiale sana e sostenibile che garantisca a tutti l’opportunità di condividerne i benefici.

    Con l’adesione al Global Compact, ci impegniamo a promuovere e implementare i Dieci Principi relativi ai diritti umani, al lavoro, all’ambiente e alla lotta alla corruzione, che derivano dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, dalla Dichiarazione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro sui principi e i diritti fondamentali nel lavoro, dalla Dichiarazione di Rio sull’ambiente e lo sviluppo e dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione.

    Diritti umani

    • Principio 1: Le imprese dovrebbero sostenere e rispettare la protezione dei diritti umani proclamati a livello internazionale;
    • Principio 2: Assicurarsi che non siano complici di violazioni dei diritti umani.

    Lavoro

    • Principio 3: Le imprese dovrebbero difendere la libertà di associazione e l’effettivo riconoscimento del diritto alla contrattazione collettiva;
    • Principio 4: L’eliminazione di ogni forma di lavoro forzato e obbligatorio;
    • Principio 5: L’effettiva abolizione del lavoro minorile;
    • Principio 6: L’eliminazione della discriminazione in materia di impiego e occupazione.

    Ambiente

    • Principio 7: Le imprese dovrebbero sostenere un approccio precauzionale alle sfide ambientali;
    • Principio 8: Intraprendere iniziative per promuovere una maggiore responsabilità ambientale;
    • Principio 9: Incoraggiare lo sviluppo e la diffusione di tecnologie rispettose dell’ambiente.

    Anticorruzione

    • Principio 10: Le imprese dovrebbero lottare contro la corruzione in tutte le sue forme, comprese estorsioni e tangenti.